Sai come fare un Cut Crease in base alla forma dell’occhio?
Il Cut Crease è una tecnica che ha affascinato molte make-up addicted con uno stile anni ’60 e un po’ vintage. Ma sappiamo come creare un Cut Crease in base alla forma dell’occhio ?
Tutte passe per il Cut Crease. Da Audrey Hepburn a Twiggy fino ad arrivare a Lana del Rey e Adele, questa tecnica di make-up è diventata fonte di ispirazione per le appassionate di make-up.
La divisione tra la palpebra fissa e la palpebra mobile e il gioco di luci e ombre creato dal Cut Crease regalano uno sguardo da diva destinati a impreziosire qualsiasi look.
Se a questo si aggiunge la possibilità di impreziosire la tecnica con la variante Glitter Cut Crease allora è impossibile non provare il Cut Crease almeno una volta nella vita.
Cut Crease in base alla forma dell’occhio
Non è possibile realizzare un Cut Crease perfetto senza tener presente la forma dell’occhio perché si rischia di appesantire lo sguardo e dire addio all’effetto desiderato.
Occhi con palpebra piccola
In presenza di una palpebra mobile di piccole dimensioni è necessario disegnare una linea appena sopra la linea naturale dell’occhio, applicare un ombretto chiaro nella parte interna e centrale della palpebra e procedere con un ombretto scuro lungo la piega e nell’angolo esterno dell’occhio.
Occhi con palpebra grande
Quando la palpebra mobile è di per sé già grande allora è meglio tracciare una linea che segue la linea naturale dell’occhio e scurire le parti che vengono racchiuse e dare un tocco di luce alle parti al di fuori della linea.
Occhi sporgenti
Gli occhi sporgenti possono essere truccati con un Cut Crease leggero: linea sottile che segue la piega dell’occhio e sfumatura leggera.
Occhi vicini
Il Cut Crease per occhi vicini richiede una linea che si ferma a metà occhio, un colore brillante alle estremità vicine al naso e un colore più scuro nelle parti esterne. Meglio incompleto che imperfetto!
Occhi distanti
Il make-up Cut Crease per occhi distanti prevede una tecnica contraria a quello suggerito per gli occhi vicini: linea che segue la linea naturale dell’occhio, colore scuro nelle parti vicine al naso e colore più chiaro nelle parti esterne.