Tutto quello che c’è da sapere sul make-up da sport

Alcune make-up addicted non riescono a rinunciare al trucco anche quando praticano attività sportiva per essere sempre curate. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul make-up da sport!

Truccarsi per andare in palestra è una pratica poco consigliabile perché la sudorazione della pelle viene ostacolata dai prodotti di make-up e non riesce a portare a espellere tutte le tossine e a terminare la pulizia naturale del viso.
Eppure per le appassionate di trucco è difficile rinunciare a sfoggiare un aspetto impeccabile anche in palestra.
In fondo è innegabile che la palestra sia un luogo per fare nuove conoscenze e presentarsi al meglio diventa un’esigenza.
Regole del make-up da sport
Se proprio non si riesce a rinunciare al trucco anche in palestra allora è indispensabile tenere a mente le regole d’oro del make-up da sport. Come fare?
Ridurre i cosmetici
Truccate si, ma senza esagerare con il make-up. È sufficiente rinunciare a fondotinta, ombretto, rossetto e tutti i cosmetici “superflui” per l’occasione per essere comunque radiose. Meglio puntare su una BB Cream, un correttore e un filo di blush.
Il make-up occhi può essere realizzato con ombretto e mascara rigorosamente waterproof mentre l’eyeliner è concesso solo se non si suda molto.
Waterproof
Perché rigorosamente waterproof? Questo tipo di cosmetici promettono di resistere all’acqua e quindi anche al sudore e impediscono di sporcare il viso (es. occhi da panda, mascara che arriva alle labbra e così via).