Home » Massimo Pericolo lascia la musica? Il duro sfogo sui social

Massimo Pericolo lascia la musica? Il duro sfogo sui social

massimo-pericolo-lascia-la-musica

Massimo Pericolo lascerà la musica? Il 27enne Alessandro Vanetti medita l’addio? Il duro sfogo sui social ha allarmato i numerosi follower. Qualche settimana fa ha annunciato durante alcune Instagram Stories che non ha più nulla da dire con la sua musica.

Massimo Pericolo – Foto: Facebook

“Bella raga, facciamo finta che parliamo face a face – ha detto ai suoi follower -. Alla fine nel momento in cui fai un disco e ti metti a posto (io ho molte più delle possibilità che avevo una volta), che ca**o ti resta da dire? Niente. Il rap non serve più a un ca**o. Aprirò una lavanderia a gettoni…”.

Una boutade? Una strategia di marketing? Oppure sta seriamente pensando di abbandonare il mondo della musica?

Chi è Massimo Pericolo? Biografia e carriera

Massimo Pericolo, pseudonimo di Alessandro Vanetti, è nato a Gallarate il 30 novembre 1992. Ha nutrito una grande passione per la musica fin da piccolo. All’età di dieci anni ha mosso i primi passi verso l’hip hop, ispirandosi al film 8 Mile di Eminem. Durante l’adolescenza ha collaborato con alcuni amici, tra cui Kaso, e realizza un demo di sette brani, mai pubblicato.

Vanetti ha vissuto l’infanzia e l’adolescenza a Catania, dove viveva con la madre, e si è trasferito a Brebbia all’età di 17 anni. Nel 2014 è stato incarcerato a seguito dell’operazione antidroga Scialla Semper. Il periodo trascorso in carcere ha spinto l’artista a dedicarsi alla scrittura, fase in cui ha deciso di adottare lo pseudonimo Massimo Pericolo.

Una volta rilasciato, nel 2016 ha pubblicato il videoclip per il brano Baklava e nello stesso anno ha partecipato a vari eventi locali con il supporto del suo manager Xqz.

Nel 2019 ha pubblicato l’album di debutto Scialla semper, ripubblicato con versioni remix e brani aggiuntivi nello stesso anno con il sottotitolo Emodrill Repack.